L’universo intero si arrende ad una mente tranquilla.
Lao Tzu.
Alla fine, qual è lo scopo di tutto quello che facciamo? Essere soddisfatti. Se ci diamo molto da fare, ma la soddisfazione latita, cosa possiamo fare? Possiamo essere sereni.
Cos’è la serenità? E’ quello stato d’animo che non dipende dai risultati. Sappiamo che stiamo facendo del nostro meglio, e che se in questo momento non stiamo ottenendo esattamente quello che volevamo, sicuramente stiamo imparando. Stiamo acquisendo dei modi di pensare e delle abitudini che ci saranno utili in seguito.
Insomma, nella vita o vinci o impari. Ne deriva che, per una mente bene organizzata, il tempo non è mai “perso”, ma “investito”. Questo a patto che impariamo a gestire i nostri stati d’animo, scegliendo sempre di rapportarci con il resto del mondo nel migliore dei modi.
In questo modo arricchiamo sempre di più quella che potremmo chiamare la nostra cassetta degli attrezzi. Ovvero, acquisiamo la consapevolezza di poter gestire le situazioni che ci si possono presentare. Questo fatto, e l’allenamento a scegliere le nostre reazioni a quello che accade, ci portano a una serenità sempre maggiore.