Di ricette per la felicità ce ne sono molte, e per noi studiosi di questa materia sono tutte spunto di riflessione. Oggi parliamo di quella del professor Paul Dolan, docente alla London School of Economics. Secondo il professor Dolan, per essere felici ci sono cinque regole:
1. Ascoltare un pezzo della propria musica preferita. Il potere della musica è conosciuto da secoli. Non a caso in palestra mettono sempre dosi massicce di tunfi-tunfi.
2. Stare cinque minuti in più con persone che ci piacciono. Più vibrazioni positive riusciamo a creare, meglio è.
3. Trascorrere del tempo all’aperto. L’aria e il sole fanno benissimo.
4. Aiutare qualcuno. Prendendosi cura di altre persone dimentichiamo per un po’ i nostri problemi. E questo può darci una prospettiva migliore.
5. Fare una nuova esperienza. Anche qui si tratta di cambiare prospettiva. Imparando qualcosa di nuovo, inevitabilmente cambia la nostra visione del mondo, che tende a farsi più completa.
Secondo Dolan, inoltre, spesso avvenimenti che sembrano positivi impattano in realtà impattano in modo negativo sulla nostra vita. Ad esempio una promozione sul lavoro, potrebbe sottrarci ore del nostro tempo, senza contare che nessuno studio scientifico dimostra che chi ha del denaro extra e’ più felice.
Rieccomi! Ho recensito un film basato proprio su una spasmodica ricerca della felicità: https://wwayne.wordpress.com/2015/01/30/inseguire-i-propri-sogni/. Che ne pensi?