Questo post non c’entra nulla con il resto del sito, almeno in apparenza. In realtà in questo caso ho fatto un passo avanti nel mio lavoro che può essere utile anche ad altri. Quindi lo condivido.
Come forse sapete, è entrata in vigore la Cookie Law, che prevede su ogni sito un’informativa all’utente per fargli sapere che usiamo appunto i cookie, ovvero dei piccoli testi che vengono archiviati nel browser e ci consentono di ricordare le sue scelte (ad esempio le sue preferenze sul colore di fondo del sito). Per noi che ci occupiamo di siti internet è stato uno sforzo non indifferente in termini di di tempo e denaro, e personalmente credo che ci saranno conseguenze sul traffico dei siti. Ma non siamo qui per parlare della legge. C’è, e va rispettata.
Detto questo, lavorando con WordPress può capitare che il plugin più diffuso per mettersi in regola, Cookie Law Info, non ne voglia sapere di funzionare. Dovrebbe mostrare la barra, ma non lo fa. Ci sono diventato matto, e alla fine spippolando su Internet ho trovato il proverbiale uovo di Colombo. Spesso infatti le soluzioni a problemi complessi sono semplici.
Ebbene, ecco quello che ha funzionato per me. Ho disabiltato tutti i plugin, quindi ho riattivato solo Cookie Law. Oplà, problema risolto. A quel punto ho riattivato i plugin uno dopo l’altro, verificando che fosse tutto a posto.
Un esempio di come il metodo galileiano sia ancora validissimo.